Territorio
Milano Marittima è una località balneare a forte vocazione turistica. Qui il mare e la spiaggia rappresentano il carattere più spiccato del territorio. Tuttavia la zona di Cervia e Milano Marittima ha alcune peculiarità naturalistiche che la rendono suggestiva e diversa dagli altri luoghi della Riviera Romagnola.
Milano Marittima infatti si trova immersa nella pineta di Cervia, area protetta e incontaminata di oltre 270 ettari, che separa la zona abitata dalla spiaggia. A nord si trovano le frazioni di Lido di Savio e Lido di Classe, mentre a sud si trova Cervia.
La presenza di tante aree verdi ha favorito lo sviluppo abitativo e turistico in perfetta armonia con l’ambiente. Oltre alla pineta secolare, è stato istituito un Parco Naturale di 27 ettari a cui si aggiunge l’area delle Saline (827 ettari) che, oltre a garantire la produzione del famoso Sale di Cervia, costituisce una riserva naturale unica nel territorio.
Questo patrimonio naturalistico costituisce la Stazione Sud del Parco del Delta del Po, parco della Regione Emilia Romagna istituito nel 1988 e dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall’UNESCO. Chi ama la natura e vuole scoprire il territorio di Milano Marittima può scegliere tra tanti itinerari, escursioni e visite guidate con diversi livelli di impegno, non solo a piedi, ma anche in barca e motonave, in bicicletta e a cavallo.