Parco Anello del Pino
La Pineta di Milano Marittima si estende per 21mila metri quadrati e offre un paesaggio mediterraneo incontaminato a due passi dal mare.
Tra la X e la XVIII traversa si trova il Parco Anello del Pino, un’area della pineta a forma di anello, luogo di relax, incontro e simbolo della città. Qui si trova infatti il monumento commemorativo dei Fondatori di Milano Marittima, che nel 1 Giugno 1911 istituirono a Milano la “Società Milano Marittima”
L’area dell’Anello del Pino è oggi un parco attrezzato aperto a tutti e dedicato in particolare alle famiglie con i bambini.
Qui si trovano zone accoglienza e relax, un ufficio informazioni turistiche e aree per spettacoli, eventi e attività di animazione.
Il parco è abitato da una colonia di scoiattoli, per questo gli spettacoli e l’intrattenimento sono animati da mascotte scoiattoli.
Ci sono anche tre zone tematiche per diverse attività:
- Zona Wii, dedicata al cinema, agli spettacoli e ai giochi più tecnologici con un’App che si potrà scaricare e con cui si potrà giocare tutti insieme.
- Zona Well dedicata al benessere, con giochi e percorsi in legno e spazi per approfondire l’alimentazione sana, con merende gustose di frutta fresca e altre attività e laboratori a tema.
- Zona Game invece è tutta dedicata ai giochi, all’avventura e alle attività fisiche, con percorsi tra la natura alla ricerca degli scoiattoli.
L’Anello del Pino diventa così un parco tematico per tutte le età, per il divertimento e per la salvaguardia del territorio e la valorizzazione dell’ambiente naturale della pineta.